Ti invitiamo all’incontro virtuale del 17 dicembre alle ore 16
L’evento si propone di presentare i risultati del progetto Erasmus+ “Skills advancement in education – leadership, empowerment, management skills for teachers and teacher-leaders” con la comunità scolastica Piemontese e Italiana. Lo scopo dell’incontro gratuito e condividere quanto appreso durante il Partenariato strategico per l’educazione, che si concluderà il 31 dicembre p.v.
Ti ricordo che le iniziative nascono dall’individuazione di esigenze comuni tra partner europei sul fronte del miglioramento della didattica e delle skill di formazione e insegnamento in contesti educativi e istruttivi. Su tali basi nascono i laboratori di competenze, sperimentazioni finanziate tramite la misura EP e rivolte gratuitamente a docenti e formatori.
E ora arriviamo al concreto!
Nel 2020/21 i progetti in essere sono: Skillaed, CCEDU e Teachersway
Nella prima parte verranno tracciati i risultati della prima edizione del progetto SKILLAED – “Skills advancement in education – leadership, empowerment, management skills for teachers and teacher-leaders – con la comunità scolastica Piemontese e Italiana. Saranno presentati i punti salienti, i prodotti che il consorzio ha creato e che sono a disposizione di tutti tramite la piattaforma dedicata.
La seconda parte è dedicata al brainstorming con i presenti, finalizzato a definire quali idee portare avanti in ottica di nuove progettualità da condividere con i partner europei.
Al termine lanceremo il prossimo progetto in ordine di tempo: CCEDU. Sul grande tema dell’educazione al cambiamento climatico e sui nuovi metodi di insegnamento che la materia richiede urgentemente.
Il programma 17 dicembre 2020
Ore 15.45 Registrazione
Ore 16.00 Il progetto e i prodotti creati dal progetto
Ore 16.30 La prova pilota e i commenti dei partecipanti
Ore 17.00 Follow up e nuove idee progettuali per il 2021
Ore 17.30 Lancio CCEDU – progetto per aumentare le competenze insegnanti in materia di cambiamento climatico.
Ore 18.00 Chiusura
L’evento si svolgerà online attraverso le piattaforme GOOGLE MEET.
Il numero dei posti disponibili è limitato, pertanto ti preghiamo di registrarti entro il 15 dicembre tramite il form qui sotto.
Riceverai un’e-mail di conferma, contenente le istruzioni per accedere all’aula virtuale e altre informazioni.
Non è prevista alcuna quota di partecipazione.