La formazione di qualità… continua!
La formazione di qualità… continua!
E’ scaduto il bando che consente a utenti con un lavoro oppure in cassa integrazione o in mobilità di pagare poco o nulla per un corso altamente qualificato. E’ stato bello. E’ durato un paio di anni, ora guardiamo con ottimismo e attendiamo il prossimo, per la Primavera o per l’Autunno.
Questa opportunità via via ha ristretto le maglie di partecipazione. Inizialmente, infatti, quasi ogni categoria vi poteva rientrare: dal libero professionista al dipendente, dal cassaintegrato al lavoratore impiegato nel settore pubblico, dal tirocinante al titolare di impresa. Col tempo, come anticipato, le risorse pubbliche sono diminuite e nell’ultimo periodo la porta d’accesso all’opportunità di pagare poco (o nulla!) è rimasta aperta solo per i dipendenti settore privato, per le persone in cassaintegrazione e per le persone in mobilità. L’apertura del nuovo bando consentirà di nuovo a tutte le categorie di potersi avvalere di questo preziosissimo strumento, che consente – lo ripetiamo – di acquisire competenze a costo ridotto se non addirittura azzerato.
E i disoccupati? Per i disoccupati ci sono altri bandi, a livello di impiego di risorse anche molto ma molto più impegnativi. Per fare un esempio il corso per operatore specializzato di agenzia turistica che anche quest’anno è in aula prevede un monte frequenza di 400 ore più tirocinio di 200 ore più esame finale per l’acquisizione della specializzazione. Il tutto senza alcun onere a carico dell’utente! Se il turismo non interessa ci sono tante altre opportunità in Città: il consiglio è contattare gli enti di formazione accreditati come il nostro e capire cos’hanno in serbo. Un lavoro certosino ma doveroso per chi cerca la propria strada professionale.
Ora che il bando FCI è scaduto il mondo della formazione si ferma?
Ovviamente no. Il nostro parco docenti è di una qualità e affidabilità più unica che rara e pertanto sarebbe un’occasione persa per tutti rimanere fermi. Per questo motivo abbiamo previsto un nuovo calendario di corsi in aula da gennaio, in grado di ottimizzare anche in questo caso tutti gli elementi che ci contraddistinguono: formazione, costi, flessibilità, categorie, partecipazione, tempo, qualità. Una bacino di corsi privati non solo a costo ridotto, ma con ulteriori agevolazioni per i disoccupati e non solo. Per ricordarti che anche se il bando formazione continua individuale è attualmente in vacanza, LA FORMAZIONE DI QUALITA’… CONTINUA!