Ma cos’è questo “Porte Aperte”?
Ma cos’è questo “Porte Aperte”?
Vorremmo dire di averla inventata noi la definizione di Porte Aperte. Ma invece non è così..
Il significato che diamo noi all’evento, però, è identico a tutti i Porte Aperte in circolazione?
Proviamo a vedere.
L’idea è nata l’anno scorso e ha a che fare con il “chi siamo” noi.
La nostra natura di ente accreditato per la formazione professionale in Regione Piemonte, infatti, ci consente di fare una cosa straordinaria: “dare” un servizio alle persone e non di “vendere” un servizio.
La differenza è notevole, perché il costo del valore aggiunto che l’utente ricava dai nostri servizi o non ricade su di lei/lui o ricade in minima percentuale! Perché? Perché il costo è coperto tutto o in gran parte dagli enti territoriali, Città metropolitana e Regione.
Questo sistema funziona, lo assicuriamo. Funziona perché stimola noi a lavorare al meglio e con la massima cura su ogni progetto, soddisfa gli enti territoriali perché i costi coperti corrispondono esattamente agli obiettivi, soddisfa la persona in cerca di buona formazione perché la ottiene salvando il portafoglio.
Ma la nostra natura di ente accreditato incide in maniera straordinaria non solo nell’attività finanziata dagli enti territoriali ma anche in quella privata! La possibilità che Progetto Marconi ha in sé – come spiegato – di non gravare sulla persona che voglia acquisire competenze, ci consente infatti di poter proporre un filone di formazione privata a costi ultra-competitivi rispetto alla qualità di ciascun progetto!
In conclusione, per noi il Porte Aperte è una sorta di megafono con cui poter dire:
“Signore e Signori, sappiate che esiste davvero questa possibilità! Guardate il calendario e venite ad approfondirla da noi, senza impegno. Vi aspettiamo!”