Se assumi un giovane 18/29 anni in apprendistato sai già che un giorno alla settimana dovrà presentarsi in un’aula e frequentare il modulo obbligatorio che ti consente di stare al passo con la legge e non avere problemi.
A volte questo è vissuto bene a volte meno.
L’obbligo rimane.
Le buone notizie sono che è gratuito in Regione Piemonte – cofinanziato dall’Unione Europea – e l’impegno è solo per pochissime settimane.
Questo in qualsiasi agenzia tu mandi il tuo apprendista.
Nel nostro caso sappi che siamo artigiani della qualità anche noi e sappiamo chi mandiamo in aula dietro una cattedra.
Già che sei obbligato, insomma, fai in modo che il tuo apprendista apprenda cose utili (per lui e per te).
Avere un giovane preparato a comunicare a dovere con i clienti e con le giuste competenze in ambito di diritti, doveri e organizzazione aziendale è mille volte meglio dell’ignoranza di cui spesso tutti ci lamentiamo.
Ed è gratis. Ed è comodo, tra stazione metro a 100 metri e stazione treni a 10 minuti non ci sono scuse.
Ah, c’è anche sicurezza nel corso obbligatorio, nel caso non avessi gli attestati per l’esonero.