MARCONI X LE SCUOLE – NEWSLETTER!
MARCONI X LE SCUOLE – NEWSLETTER!

Dal 2018, abbiamo preso parte a 6 progetti Erasmus. Questi si sono aggiunti alle numerose iniziative proposte dal nostro ente. Presentiamo qui in particolare i risultati relativi ai 3 progetti ERASMUS PLUS dedicati alle scuole.
Per maggiori informazioni potete consultare il nostro sito ma anche i siti dei progetti o le pagine sui social.
Per ogni chiarimento o dubbio:
europa@progettomarconi.com
E ora vediamo un po’ i prossimi appuntamenti!
CORSO GRATUITO
A partire da Aprile 2021, attiveremo la sperimentazioneper del progetto CLIMATE CHANGE EDUCATION, un percorso mirato a presentare il tema del cambiamento climatico agli insegnanti.
Durante la sperimentazione, i nostri formatori illustreranno i materiali preparati dal consorzio. Le informazioni
relative al progetto saranno presto disponibili sul questo sito!
CONVEGNO VIRTUALE
Si sta per concludere il progetto SKILLAED. In luglio, abbiamo organizzato alcune lezioni virtuali per presentare i materiali pensati per aumentare le competenze trasversali negli insegnanti. In dicembre abbiamo organizzato un
CONVEGNO VIRTUALE per condividere esperienze tra tutti gli insegnanti che hanno partecipato al progetto. Maggiori informazioni sulla pagina del progetto!
RIMANIAMO IN CONTATTO
La nostra associazione si sta preparando a lanciare nuove proposte progettuali e nuovi prodotti dedicati alle scuole. Per permetterci di comunicare in modo più veloce e agevole, abbiamo pensato di aprire un gruppo dedicato alle scuole.
Eccolo!
Facebook.com/progetto.marconi
Iscriviti per rimanere sempre in contatto su tutto ciò che capiterà nel 2021!
CLIMATE CHANGE EDUCATION
Lo scopo del progetto è aiutare gli insegnanti a comprendere la complessità del cambiamento climatico, preparandoli ad affrontare l’argomento con gli studenti, senza creare ansietà e favorendo una propensione alla risoluzione del problema comune. I materiali mirano ad aumentare la conoscenza sul cambiamento climatico ed aiutare gli insegnanti a svilupparela conoscenza e le competenze necessarie per avere una visione olistica sull’urgente situazione.
Per saperne di più
ccedu.erasmus-projects.eu/
SKILLAED
Il progetto Skill-AED mira a offrire un programma di formazione che fornisca lo sviluppo di competenze trasversali in insegnanti e personale scolastico e li aiuti a migliorare la capacità di management e di leadership, di gestione del proprio carico di lavoro, di collaborazione, sviluppando parallelamente la propria capacità di affiancare i colleghi più giovani nella loro crescita professionale, contribuendo così allo sviluppo della scuola tutta.
Per saperne di più
app.skillaed.com /it
TEACHERSWAY
L’obiettivo del progetto è promuovere la capacità degli insegnanti di coinvolgere attivamente gli studenti nelprocesso educativo offrendo diverse attività (extra) curriculari che possono essere svolte fuori dalla scuola, come l’istruzione a casa, le attività del doposcuola e altre attività basate sull’educazione non formale.
Per saperne di più
progettomarconi.com/tway/
PROSSIMI APPUNTAMENTI
Gennaio 2021
– Raccolta idee per i nuovi progetti per la programmazione 2021-2023
A partire da febbraio 2021 –
– Raccolta iscrizioni per la sperimentazione del progetto CC EDU
Sperimentazione CCEDU a partire da aprile 2021
– Si prevedono lezioni online e studio individuale,per un massimo di 30 ore di impegno distribuito su 2 mesi di attività, da concludere entro l’estateprossima
Settembre 2021
– Sperimentazione progetto TEACHERS’ WAY
Tutto chiaro?
Ci vediamo su queste pagine!