PM – PensieriMossi
Il blog di Progetto Marconi
Il matrimonio da sogno: 5 meraviglie e 5 errori da non compiere
![](https://progettomarconi.com/wp-content/uploads/2015/04/WEDDING-Cinque-meraviglie-e-cinque-errori_img_18-840x430.jpg)
Come rendere unico il giorno del matrimonio: i cinque elementi indispensabili e gli errori da non compiere.
La scelta della location è il primo passo per rendere questo giorno indimenticabile. Ma come scegliere quella adatta? E’ importante che rispecchi lo stile scelto dagli sposi per l’intera giornata. Le tipologie fra cui scegliere sono diverse come il castello, la villa, il loft, l’agriturismo ecc.
Ad incorniciare il giorno del matrimonio sono fondamentali gli allestimenti che, a partire dagli inviti fino ad arrivare alle bomboniere, dovranno seguire un tema e lo stile del matrimonio in tutto e per tutto, compresi tableau de mariage, segnaposti, cavalierini ecc.
Legato agli allestimenti troviamo i fiori che arricchiscono l’ambiente e gli donano un profumo inconfondibile . Anche la scelta degli allestimenti floreali deve essere collegata al fil rouge della giornata. Ambience ideato ad hoc dagli sposi e che può riprendere lo stile country, quello shabby chic oppure lo stile minimal e che sarà in armonia con la location e il resto degli allestimenti.
Altra “meraviglia” è sicuramente il vestito da sposa, il sogno di ogni donna. L’abito deve mettere in mostra i punti di forza di Lei e renderLa la vera protagonista di questo giorno speciale.
Il tocco finale, ma non per questo meno importante, è affidato alla wedding cake. Inutile ripetere che anch’essa deve rispecchiare lo stile scelto ma soprattutto deve stupire gli ospiti sia visivamente che a livello di gusto.
A rendere unica la giornata collaborano anche gli errori da evitare.
Primo fra tutti la lista nozze insieme all’invito. Saranno infatti gli invitati a chiedere agli sposi il regalo più gradito.
Inoltre gli sposi devono assicurarsi che la cerimonia religiosa non sia troppo lunga e noiosa per gli ospiti.
Altro errore da non commettere è far aspettare troppo a lungo gli invitati tra chiesa e aperitivo durante il servizio fotografico.
Un altro consiglio è quello di non mettere a disposizione sacchettini per la confettata per evitare la corsa ai confetti da parte degli ospiti. Deve essere un momento di degustazione.
Un errore spesso commesso dai novelli sposi è quello di organizzare il tutto da soli e arrivare stanchi e stressati il giorno del matrimonio. Meglio affidarsi a una professionista che saprà rendere la giornata perfetta e indimenticabile.
di Federica Peyla
docente area wedding planning
titolare dell’agenzia Innocenti evasioni
autrice del libro “Professione wedding planner da sogno a realtà”
Mi interesserebbe sapere se inizieranno dei corsi dopo l’estate. per esempio da settembre. Grazie.
Buongiorno Simona,
sicuramente la prossima edizione del corso di wedding planning non inizierà prima dell’estate. Se interessata provveda ad effettuare la preiscrizione (non vincolante) sul sito progettomarconi.com e a verificare sul sito medesimo se abbia i requisiti per accedervi mediante il contributo dell’80% della Città Metropolitana.
A disposizione, le auguro una buona giornata
Massimo