Intervista a Ildiko, docente esperta ed entusiasta…presso Progetto Marconi
- Ciao Ildiko! La prima domanda e’ a bruciapelo: che tipo di docente sei?
Ciao Massimo! Come rispondere… Fare la docente d’inglese per me non è un lavoro ma… una vera passione! Sono convinta che le competenze siano una parte importante dell’insegnamento, ma lo sono altrettanto l’empatia e la capacità di mettere gli allievi al centro del percorso formativo. Tutti questi aspetti fanno parte del mio bagaglio e credo mi descrivano bene come docente. Ma soprattutto, nonostante l’esperienza sono entusiasta come il primo giorno…non vedo l’ora di iniziare!
- Dai tre buoni motivi per cominciare ad imparare l’inglese.
Credo che siano evidenti tutti i ”perchè” oggi sia necessario conoscere questa meravigliosa lingua. Per prima cosa l’inglese oggi si parla in tutto il mondo. É un ponte fra popoli e nazioni e quindi saper parlare l’inglese rende la nostra vita piú semplice e divertente, e non solo quando si é in vacanza!
Seconda argomentazione, oggi nell’ambito lavorativo l’inglese é indispensabile! Per fare carriera o per trovare un lavoro… inutile girarci attorno!
Un terzo buon motivo è direttamente collegato alla nostra radio e al nostro computer…ed è poter provare la soddisfazione di godersi la maggior parte dei prodotti della cultura e dell’intrattenimento in versione originale: libri, film, musica e molto altro.
- Perché una persona che volesse iniziare ad imparare davvero la lingua inglese dovrebbe partecipare proprio a questo corso?
Negli anni ho capito che per far imparare efficacemente una nuova lingua è fondamentale curare l’approccio degli allievi fin dal loro ingresso. Se l’inizio è gradevole, si avrà una forte spinta all’apprendimento. Se ci si iscrive ad un corso vuol dire che si vuole raggiungere uno scopo ma che serve un buon alleato. Be’, io sono quell’alleato!
- Come saranno organizzate in generale le lezioni?
L’apprendimento deve passare attraverso lezioni vivaci e interessanti e questo … è il mio compito! Durante le lezioni verranno utilizzati diversi metodi che aiuteranno ad acquisire la lingua in modo assolutamente efficace. Oltre all’ascolto, alla lettura e alla scrittura fin dall’inizio lo studente si troverà coinvolto in semplici esercizi di comunicazione. Per garantire la migliore partecipazione, saranno svolti esercizi in coppia, in gruppo e individualmente. Vedrete, ci divertiremo imparando o … impareremo divertendoci…scegliete voi!
- Quali obiettivi raggiungeranno gli allievi al termine?
Dobbiamo essere sintetici? Allora ti dico che la prima cosa che andremo a rafforzare è la fiducia ad esprimerci in inglese! Arriveremo a ciò costruendo dall’inizio frasi semplici e facendo nostre le espressioni di uso quotidiano. La grammatica sarà il nostro migliore alleato!
- Un saluto ai nostri lettori…. in English!
’’If you talk to a man in a language he understands, that goes to his head. If you talk to him in his language, that goes to his heart.’’ (Nelson Mandela)
Non sai tradurre? Allora ci vediamo in aula!
I’m looking forward to meeting you on 11th April 2017!
Dott.ssa Ildiko Czakó Bancsi
Docente area inglese Progetto Marconi